Il ghiaccio si è finalmente rotto nel fine settimana appena trascorso, in occasione del Bretagne World RX of France, con Luciano Visintin che ha portato al debutto ufficiale l’Alfa Mito Super 1600, nuova arma di casa Tedak per il FIA European Rallycross Championship.
Una prima molto attesa, dall’intero panorama automobilistico di settore e non, quella della vettura torinese che, grazie all’ambizioso progetto del patron Andrea Carretti, ha messo le ruote a terra in uno degli appuntamenti più sentiti dell’intero mondiale rallycross, quello di Lohéac.
Per il pilota di Bassano del Grappa, all’esordio assoluto sul veloce tracciato transalpino, il bilancio è certamente positivo, trattandosi della seconda partecipazione assoluta nel FIA European Rallycross Championship.
“Sono rimasto letteralmente a bocca aperta nel vivere questo weekend” – racconta Visintin – “perchè, qui in Francia, l’evento di Lohéac è visto come uno dei più importanti a livello nazionale. Abbiamo trovato appassionati di ogni età e sesso. Un tifo incontenibile. La parata per le vie del centro con la presentazione ufficiale di tutti i concorrenti, la banda che suonava, i caccia dell’aereonautica militare che sorvolavano il tracciato, stand espositivi dei più importanti brand mondiali e tanto, tanto, tantissimo pubblico. Non mi è mai capitato di firmare così tanti autografi ed avere appassionati che chiedevano di scattare una foto assieme a me. Emozioni indescrivibili, solo da vivere.”
Sciolta la tensione per l’impatto si inizia a fare sul serio, con la sessione di prove libere, dove il portacolori del Rally Team inizia a prendere confidenza con la nuova compagna di avventura, in una pista profondamente diversa rispetto al circuito di Maggiora, utilizzata per i test pre gara.
Si parte per la prima heat, Sabato pomeriggio, con Visintin che finisce per essere colpito, nell’imbuto della prima curva, rendendosi autore di un testacoda che ne compromette il risultato.
Durante la seconda un piccolo problema di gioventù consiglia al driver bassanese di parcheggiare la trazione anteriore di casa Alfa, per evitare di compromettere la meccanica.
Nella terza ed ultima tornata del Sabato un nuovo contatto, alla prima destra, porta in dote la rottura di un cerchio anteriore e, quindi, lo sfumare di ogni ambizione di buon piazzamento.
Con l’accesso alla semifinale compromesso Visintin affronta l’ultima heat, Domenica mattina, tentando un azzardo sul bagnato, senza riuscire a raccogliere i frutti sperati.
“La Mito ha un potenziale notevole, dobbiamo solo lavorarci bene” – sottolinea Visintin – “perchè, si sa, una vettura nuova ha bisogno di fare chilometri per poter progredire. Dal mio canto sono felicissimo di aver avuto la fortuna di vivere questa esperienza, unica nel suo genere. Pecco di esperienza e quindi mi è mancata la costanza ma, in certi parziali, mi avvicinavo al mio compagno di squadra. Grazie di cuore a Tedak, team di veri professionisti.”
Visintin alla prima nell’Italiano Autocross
Luciano Visintin sembra non voler perdere alcuna occasione per accrescere la propria esperienza, nella sua nuova dimensione nata dalle ceneri della precedente storia rallystica, ed ecco perchè il pilota di Bassano del Grappa è sceso in pista, nel recente weekend, in occasione dell’ultimo round del Campionato Italiano Autocross, manifestazione promozionale ENDAS. Sull’insidioso tracciato di Vighizzolo…
Visintin traccia il bilancio dell’esordio sulla Mito
Il ghiaccio si è finalmente rotto nel fine settimana appena trascorso, in occasione del Bretagne World RX of France, con Luciano Visintin che ha portato al debutto ufficiale l’Alfa Mito Super 1600, nuova arma di casa Tedak per il FIA European Rallycross Championship. Una prima molto attesa, dall’intero panorama automobilistico di settore e non, quella…
A Lohéac la prima mondiale di Visintin su Alfa Mito
Si contano, finalmente, sulle dita di una mano i giorni che separano Luciano Visintin dal debutto ufficiale, nel FIA European Rallycross, alla guida della vettura più attesa dell’intero panorama motoristico nazionale e non: la Alfa Mito. Il prossimo weekend, e più precisamente dal primo al 3 Settembre, il FIA World Rallycross Championship 2017 farà tappa…
Visintin apre il sipario sull’attesa Alfa Mito
La lunga gestazione è finalmente giunta al termine con Luciano Visintin che ha mosso i primi passi con una delle vetture più discusse ed attese dell’intero panorama mondiale del rallycross: l’Alfa Mito. Nel tardo pomeriggio di ieri, Lunedì 21 Agosto, sul circuito di Maggiora il portacolori del Rally Team ha avuto modo di sedersi, per…
Visintin continua l’apprendistato nel kartcross
Che la strada dell’apprendistato fosse lunga e tortuosa lo si sapeva sin dalla vigilia, quando Luciano Visintin decise di abbandonare il mondo dei rally verso quello del rallycross, quindi il secondo atto della massima serie tricolore di specialità, tenutosi lo scorso weekend sul circuito di Maggiora, va interpretato sotto questa chiave di lettura, con il…